BENVENUTI NEL SITO DEL NOSTRO ISTITUTO


♦ DESCRIZIONE DELL' ISTITUTO ♦

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ripercorriamo la storia sulle orme della pace.

Gli studenti dell'IC. Galilei diventano ambasciatori di pace. Nell’ambito di un progetto ptof sullo sbarco del 43, l'I.C. Galilei Mazzini ha tenuto oggi un suggestivo incontro con Steve Gregory, di Montreal, colonnello onorario del 2° reggimento di artiglieria da campo, Royal Canadian Artillery. Steve Gregory è stato l'ideatore del WRAP (Walk for Remembrance and Peace), percorso per il Ricordo e la Pace di circa 325 chilometri che attraversa la Sicilia da Pachino ad Adrano, e che segue fedelmente l'itinerario che le truppe Canadesi fecero nell’estate 1943 durante l’operazione Husky in Sicilia.
All’incontro, organizzato dalla dirigente scolastica prof.ssa Alessandra La Puzza e dal prof. Alfio Caruso, sono stati presenti il sindaco di Grammichele dr. Giuseppe Greco, l'assessore alla cultura dr.ssa Ledda e l'assessore alle politiche scolastiche dr Rosario Campanello, gli studenti delle classi terze della secondaria, la prima collaboratrice del dirigente Prof.ssa Irene Rizzo e la responsabile di plesso prof.ssa Silvia Milazzo. "L'incontro - ha affermato con soddisfazione la dirigente scolastica prof ssa Alessandra La Puzza- ha coinvolto numerosi alunni della secondaria che con un progetto del ptof, stanno approfondendo, grazie alla professionalità del prof. Alfio Caruso, il tema dell'operazione Husky e dello sbarco degli Americani, volto al recupero delle memorie storiche della seconda guerra mondiale nel territorio grammichelese, anche con l'idea di costituire un archivio delle memorie". "Per ricordare gli oltre 500 canadesi morti e la spedizione Husky che ottanta anni fa vide pervenire i canadesi sul suolo siciliano per riportare la democrazia, la pace e la libertà, - ha affermato Steve Gregory- anche quest'anno il 15 ed il 16 luglio i Canadesi ripercorreranno a piedi tutto il tragitto fermandosi anche a Grammichele e arrivando sino ad Agira". Il sindaco dr. Giuseppe Greco ha salutato positivamente l'iniziativa che consentirà di consolidare i rapporti di amicizia e di fratellanza e pace tra i popoli; "in un periodo come quello odierno in cui la pace in Europa é minacciata, ripercorrendo la storia, siamo grati al popolo canadese che nella seconda guerra mondiale con il loro sacrificio hanno consentito alla nostra nazione di avere pace e benessere." Nei prossimi mesi gli studenti dell'I.C Galilei Mazzini continueranno ad approfondire la tematica e saranno coinvolti in un percorso di ricerca storico locale di aneddoti, foto, interviste ai superstiti che culminerà in una manifestazione finale e che a cascata coinvolgerà anche le classi quinte della primaria.


 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

Allegati:
Scarica questo file (Bando Coccole 2022-23.pdf)Bando Coccole 2022-23.pdf977 kB
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Avviso: si invitano i genitori a prendere visione del seguente avviso.

Il ministero ha emanato dei bandi per la scuola primaria e secondaria per borse di studio relative all'a.s. 2021/22 con scadenza entro il 20 marzo 2023.

si allega il link in allegato.

Cordiali saluti

La preside dr.ssa Alessandra La Puzza

https://www.governo.it/it/dipartimenti/dip-il-coordinamento-amministrativo/21849


 

Le nostre Scuole

In evidenza

Notizie

URP

I.C. "GALIELI-MAZZINI"

Via Dalia s.n. - 95042  Grammichele (CT)

Tel: 0933940071

Fax: 0933942414

CTIC8AJ00Q@istruzione.it

PEC: CTIC8AJ00Q@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. CTIC8AJ00Q
Cod. Fisc. 91024330879
Fatt. Elett. UF0L6S

Area riservata

La scuola in chiaro